Luigi Ballarin

Luigi Ballarin inizia la sua carriera artistica negli anni ‘90 a Venezia; nel 2000 si trasferisce a Roma e, dopo un invito per una mostra personale, si innamora di Istanbul.

Attualmente vive e lavora nelle tre città, creando un’unione tra culture diverse con un linguaggio unico e originale, grazie alla sua capacità di tessere insieme tradizioni artistiche differenti, mettendone in luce punti di contatto e di comunicazione.

Lo scambio culturale è parte integrante dell’anima della sua terra d’origine, Venezia, che nei secoli ha accolto lingue, costumi, racconti, opere d’arte, provenienti da mondi diversi.

L’arte di Luigi Ballarin è unione tra Oriente e Occidente e sintetizza in immagini iconiche le suggestioni delle arti minori, che percorrevano i cammini degli scambi commerciali e dei viandanti, fondendo tradizioni differenti: le decorazioni delle maioliche, lo smalto delle oreficerie, i ricami dei tessuti preziosi.

Le sue figure seguono i ritmi bidimensionali della pittura bizantina e sono decorate con una tecnica originale, contraddistinta da campiture materiche in rilievo, che evocano i mosaici, gli smalti, le decorazioni delle ceramiche e i tappeti.

Il colore e lo smalto acrilico sono arricchiti da effetti metallici che donano una grande luminosità alle opere, narrando memorie, ricordi, emozioni, racconti, simboli e spiritualità.

Altri dipinti raccontano il Medio Oriente, con una pittura che diviene una sorta di riflessione silenziosa, con immagini create da piccoli tocchi di pennello, che costellano raffigurazioni quasi astratte.

Luigi Ballarin, con la sua arte simbolica e senza tempo, testimonia la possibilità che l’unione di culture e tradizioni diverse possano fondersi in una poesia di pace.

Alessandra Cusinato

Un dialogo aperto fra l’Oriente e l’Occidente, fra due culture complesse e molteplici sia dal punto di vista sostanziale, che dal punto di vista formale. Luigi ci propone continuamente le due anime: quella di nascita e quella di elezione. Non c’è nulla di più veneziano in questo. Venezia ti partorisce e poi ti spinge fuori a cercare l’altro da te, per poi ritrovarlo alla porta accanto quando ritorni a casa, in una spirale di incontro e reincontro.

Elena Ballarin, 2018


LE MIE MOSTRE

    • "Artisti in Fiera" – Parma

    • "Personale" – Arte Expo, Pisa

    • "Personale" – Hotel della Rocca, Bazzano, Bologna

    • "Personale" – Jesolo, Venezia

    • "Invito al colore" – Burano, Venezia

    • "Asta di beneficenza nel nome della Callas, progetto Acqua fonte di vita" – Chiostro di San Nicolò, Lido di Venezia

    • "MC Arte" – Montecarlo, Principato di Monaco

    • "Fiera Arte" – Padova

    • "Fiera Immagina" – Reggio Emilia

    • "Fiera Arte" – Bari

    • "Continuità nell’arte" – Museo Santa Appollonia, Venezia

    • "Mail Art Coltivare la bellezza" – Apignano, Macerata

    • "Personale" – Galleria Thelesma, Roma

    • "Sharjah International Biennal" – Sharjah, Emirati Arabi Uniti

    • "Personale" – T Gallery, Marghera, Venezia

    • "Fiera Arte" – Padova

    • "Personale" – Laguna Palace, Mestre, Venezia

    • "Collettiva" – Palazzo Unisco Kelekian Art Gallery, Beirut, Libano

    • "Performance" – Man Gallery, Serbia

    • "Biennale Arti Visive" – Santa Maria di Sala, Venezia

    • "Collettiva" – Municipio, Certaldo, Firenze

    • "Collettiva" – Palazzo Aragona Cutò, Bagheria, Palermo

    • "Biennale di Londra" – Londra, Regno Unito

    • "Personale" – Tad Concept Store, Roma

    • "Datteri e Zafferano" – Spazio Eventi Libreria Mondadori, Venezia

    • "Premio Web Color" – Italia

    • "Scent: Lochs: Kisses" (Mail Art) – Belgio

    • "Open Art" – Sale del Bramante, Roma

    • "Premio Orsa" (segnalazione) – Mestre, Venezia

    • "Concorso Diesel Wall" – Milano

    • "Vittorio Felisati" (Concorso Arti Visive) – Mestre, Venezia

    • "ArturArte" – Galleria Nepi, Viterbo

    • "Collettiva" – Circolo Sottufficiali Ministero Aeronautica, Roma

    • "Emozioni d’arte" – Reggia di Caserta, Caserta

    • "Biennale di Malta" – Malta

    • "Premio Celeste" – San Gimignano, Siena

    • "Personale" – Donna Irene, Padova

    • "Personale Carovane" – Roma

    • "Plot@art" – RAR Galerie, Spijkenisse, Rotterdam, Olanda

    • "Plot@art" – Castello di Genazzano, Roma

    • "Concorso 18 x 24" – Jesolo, Venezia

    • "Splash Party" (videoproiezione) – Romano d’Ezzelino, Vicenza

    • "Premio Grolla d’Oro" – Caerano San Marco, Treviso

    • "Arte tra comunicazione e luce" – Chiostro di Santa Maria la Nova, Napoli

    • "Personale Drinking" – Treviso

    • "Il Punto" (Concorso, Associazione Artedidattica) – Città di Castello, Perugia

    • "Collettiva" – Sarajevo, Bosnia

    • "Collettiva" – Lecce

    • "Premio Web Color" – Italia

    • "Arte Seduta" – Vitarte, Viterbo

    • "Mail Art" – Ghana, Africa

    • "Libro d’artista" – Roma

    • "Libro d’artista" – Venezia

    • "Collettiva" – Napoli

    • "Libro d’artista" – Padova

    • "L’uovo d’artista" – Calcata, Viterbo

    • "Tornano gli Spaventapasseri" – Auditorium Parco della Musica, Roma

    • "Tornano gli Spaventapasseri" – Caffè Letterario, Roma

    • "Evento sotto le stelle" – Cinecittà Campus, Roma

    • "Noi diversi" – Caffè Letterario, Roma

    • "Gli Attaccapanni" – Caffè Letterario, Roma

    • "Biennale d’arte italiana" – Galleria La Chimera, Lecce

    • "L’arte nell’uovo di Pasqua" – Ara Pacis e Finarte, Roma

    • "La sedia d’artista" – Nuova Fiera di Roma, Moa Casa, Roma

    • "1000 Artisti per l’Unità d’Italia" – Il Mitreo, Roma

    • "Isole" (Libro d’artista) – Biblioteca Casanatense, Roma

    • "Vinile XX912" – Fabrika, Piombino Dese, Padova

    • "Noi diversi" – Spazio B Quadra, Palermo

    • "Inside and Out" (Mail Art) – Modesto Art Museum, Modesto, U.S.A.

    • "Personale" – Domus Talenti, Roma

    • "Where I Come From" (Libro d’artista) – Fondazione André Demedtshuis, Wielsbeke, Belgio

    • "Cento alberi d’artista" – Pio Sodalizio dei Piceni, Roma

    • "La testa nella moda" – Auditorium Parco della Musica, Roma

    • "Kelekian Art Gallery" – Beirut, Libano

    • "Papi & Papy" – Galleria L’arte è…, Calcata, Roma

    • "Echi di battute" – Fabbrica, Forlì

    • "Asta di solidarietà" – Hotel Hassler, Roma

    • "Letter" – Biblioteca Civico Berio, Genova

    • "Artisti con bagaglio a seguito" – Stazione ferroviaria Ostiense, Roma

    • "Sopraffactions" – Galleria Monty & Company, Roma

    • "Cantieri d’arte 09" – Incubatore Metacubo, Castello dei Da Peraga, Vigonza, Padova

    • "Human Rights" – Belvedere di San Leucio, Museo d’arte contemporanea, Caserta

    • "ArtCevia Festival d’arte" – Arcevia, Ancona

    • "L’arte nella pesca, la pesca nell’arte" – Fiera di Vicenza

    • "Arte al 100 x 100" – Spazio Ottagoni, Roma

    • "Macro. Opere in catalogo" – Spazio Ottagoni, Roma

    • "L’uovo d’artista" – Il Granarone, Calcata, Viterbo

    • "Papi & Papy" – Galleria Hybrida, Roma

    • "Artisti per la salute" – Derbylius, Milano

    • "Macro. Opere in catalogo" – Palazzo dei Priori, Viterbo

    • "Human Rights" – Fondazione Opera Campana dei Caduti, Rovereto

    • "XX.9.12 Archivio Vinile" – Il Molo, Ferrara

    • "Seven" – Villa Vannucchi, San Giorgio a Cremano, Napoli

    • "Ricomincio dall’albero" – Palazzo Baronale, Calcata, Viterbo

    • "Red Emotions, tributo alla Ferrari" – Exedy Luxury Events, Roma

    • "Live#02/C" – Museo delle Macchine Termiche Centanin, Monselice, Padova

    • "La rinascita dell’Unità" – Galleria L’arte è…, Calcata, Viterbo

    • "La rinascita dell’Unità" – Palazzo Baronale, Calcata, Viterbo

    • "Europafrica" – Spazio Ottagoni, Roma

    • "Seven" – Villa Vannucchi, San Giorgio a Cremano, Napoli

    • "Centocinquanta x Centocinquanta mm" – Fabrikarte, Piombino Dese, Padova

    • "Sopraffactions" – Complesso del Buon Gesù, Pinacoteca Civica B. Molajoli, Fabriano, Ancona

    • "Centocinquanta x Centocinquanta mm" – Museo Correale di Terranova, Sorrento, Napoli

    • "Centocinquanta x Centocinquanta mm" – Museo dell’Illustrazione, Grottammare, Ascoli Piceno

    • "Centocinquanta x Centocinquanta mm" – Formedarte, Venezia

    • "Centocinquanta x Centocinquanta mm" – Il Mitreo, Roma

    • "Centocinquanta x Centocinquanta mm" – Calcagno Art Studio, Venezia

    • "Centocinquanta x Centocinquanta mm" – Albisola Superiore, Savona

    • "Centocinquanta x Centocinquanta mm" – Teatro Arka, Assemini, Cagliari

    • "Centocinquanta x Centocinquanta mm" – Fine Art Studio, Cagliari

    • "Sopraffactions" – Palazzo Ruggi d’Aragona, Salerno

    • "Sopraffactions" – Palazzo dei Papi, Viterbo

    • "Sopraffactions" – Ex Ospedale di San Rocco, Matera

    • "Caro bambino, torna a giocare con noi" – Magazzini della Lupa, Tuscania, Viterbo

    • "Artedonna" – Complesso del Buon Gesù, Pinacoteca Civica B. Molajoli, Fabriano, Ancona

    • "Apriti Sesamo" – Galleria Comune di Beyoglu, Istanbul, Turchia

  • "Temporalismo" – Galleria Sangallo, Tolentino, Macerata

    • "10:10 Mostra d’arte contemporanea" – Galleria Sangallo, Tolentino, Macerata

    • "Continuity" – Galleria Art & Life, Istanbul, Turchia

    • "Un ponte tra Oriente ed Occidente" (Personale) – Conference Hall, Union Lido, Cavallino, Venezia

    • "I colori dell’Oriente" (Personale) – NH Hotel Vittorio Veneto, Roma

    • "Art Rooms" – Londra, Regno Unito

    • "Personale" – Bistrot de Venise, Venezia

    • "Sensum" – Club 55, Pigneto, Roma

    • "Meraviglie d’Oriente" (Personale) – Centro Culturale Manin, Cavallino Treporti, Venezia

    • "Anselmo e Meral" (Personale) – Galleria Foyer, Trento (Libralogo)

    • "Meraviglie d’Oriente" (Personale) – Galleria Medina, Roma

    • "L’Islam e la preghiera" (Personale) – Centro Culturale Yunus Emre, Roma

    • "Bisanzio e la Dogarassa" – Micromega, Venezia

    • "Sguardo a Levante" – Grande Moschea di Roma, Roma

    • "Festival Afro-Cinese" – Assuan, Egitto

    • "L’arcano in noi" – Tuscania, Viterbo

    • "One Way" (Personale) – Galleria Comune di Beyoglu, Istanbul, Turchia

    • "Art Rooms" – Roma

    • "Live Artena" – Spazio Faro, Roma

    • "Sensum" – Club 55, Pigneto, Roma

    • "Magnifiche culture" (Personale) – Katara Village, Doha, Qatar

    • "Pesce di pace" (Progetto) – Venezia – Beirut, Libano

    • "Frammenti bizantini" (Personale) – NH Collection Palazzo Cinquecento, Roma

    • "Sotto il cielo di Tutankhamon" (Personale) – Accademia d’Egitto, Roma

    • "Tra inferno e paradiso. XX/21" – Sala della Ragione, Anagni, Roma

    • "Anselmo e Meral" & "Bisanzio e la Dogarassa" – Centro Culturale Manin, Cavallino Treporti, Venezia (Libralogo)

    • "La mossa del cavallo" (Personale) – Museo Santa Maria della Scala, Siena

    • "Magnifiche architetture" (Personale) – Gazi Husrev Begova Hanikah, Sarajevo, Bosnia-Erzegovina

    • "Preghiere di vetro – Fantasie di cristallo" (Personale) – Palazzo Vescovile Romano-Cattolico, Oradea, Romania (Libralogo)

    • "Il presepe di Padre Kino" (Personale) – Museo MART, Rovereto, Trento (Libralogo)

    • "Antico Egitto, la vita oltre la vita" (Personale) – Accademia d’Egitto, Roma

    • "Maree" (Evento sotto il patrocinio dell’Emiro Hamad Bin Isa Al Khalifa) – Manama, Bahrein

    • "Io, Kino" (Personale) – Complesso Campana dei Caduti, Rovereto, Trento (Libralogo)

    • "Preghiere di vetro – Fantasie di cristallo" (Personale) – Complesso Museale Bistrita Nasaud, Bistrita, Romania (Libralogo)

    • "Colori di nobili culture" (Personale) – Fraisers Suites Hotel, Abuja, Nigeria

    • "La mossa del cavallo" (Personale) – Galleria Nazionale, Sarajevo, Bosnia-Erzegovina

    • "Ricchezza umana e spirituale degli Yorubas" (Personale) – Fraisers Suites Hotel, Abuja, Nigeria

    • "Tante carte su carta" – Museo della Carta, Fabriano, Ancona

    • "Dak’Art Off, Biennale d’arte contemporanea africana" – Fondazione Leopold Sedar Senghor & Fondazione Donà delle Rose, Dakar, Senegal

    • "Attraverso l’arte" – Circolo Roma, Istanbul, Turchia

    • "L’arte e l’inconscio" (Personale) – Golf Club Ca’ della Nave, Martellago, Venezia

    • "Preghiere di vetro. Leggende Pervia" (Personale) – Museo Pervia, Fondazione Alcide De Gasperi, Pieve Tesino, Trento (Libralogo)

Contatti